COMUNITÁ PASTORALE S. CROCE - S. GIOACCHINO
S.Croce 0514124135 – S. Gioacchino 0516145385 – cell. Parroco 3395624016
26 GIUGNO 2022 - XIII DOMENICA DEL T.O. – ANNO C
Canto iniziale
Salga a Te, Signore,
l'inno della Chiesa,
l'inno della fede che ci unisce a Te.
Sia gloria e lode alla Trinità!
Santo, Santo, Santo per l'eternità.
Fonte d'acqua viva
per la nostra sete,
fonte d'ogni grazia per l'eternità.
Cristo, uomo e Dio,
vive in mezzo a noi:
Egli nostra via, vita e verità.
----------
Rito penitenziale
Pietà di noi, Signore. Contro di te abbiamo peccato.
Mostraci, Signore, la tua misericordia. E donaci la tua salvezza.
Kyrie eleison - Christe eleison - Kyrie eleison
----------
Gloria a Dio, nell'alto dei cieli (Gloria in excelsis Deo), e pace in terra agli uomini amati dal Signore. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio Unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del padre; tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo; nella gloria di Dio Padre. Amen.
Dal primo libro dei Re
1 Re 19,16b.19-21
In quei giorni, il Signore disse a Elìa: «Ungerai Eliseo, figlio di Safat, di Abel-Mecolà, come profeta al tuo posto». Partito di lì, Elìa trovò Eliseo, figlio di Safat. Costui arava con dodici paia di buoi davanti a sé, mentre egli stesso guidava il dodicesimo. Elìa, passandogli vicino, gli gettò addosso il suo mantello. Quello lasciò i buoi e corse dietro a Elìa, dicendogli: «Andrò a baciare mio padre e mia madre, poi ti seguirò». Elìa disse: «Va’ e torna, perché sai che cosa ho fatto per te». Allontanatosi da lui, Eliseo prese un paio di buoi e li uccise; con la legna del giogo dei buoi fece cuocere la carne e la diede al popolo, perché la mangiasse. Quindi si alzò e seguì Elìa, entrando al suo servizio.
Parola di Dio.
Rendiamo grazie a Dio
Salmo Responsoriale
Dal Sal 15 (16)
R. Sei tu, Signore, l'unico mio bene.
Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio.* Ho detto al Signore: «Il mio Signore sei tu». / Il Signore è mia parte di eredità e mio calice:* nelle tue mani è la mia vita. R.
Benedico il Signore che mi ha dato consiglio;* anche di notte il mio animo mi istruisce. / Io pongo sempre davanti a me il Signore,* sta alla mia destra, non potrò vacillare. R.
Per questo gioisce il mio cuore+ ed esulta la mia anima;* anche il mio corpo riposa al sicuro, / perché non abbandonerai la mia vita negli inferi,* né lascerai che il tuo fedele veda la fossa. R.
Mi indicherai il sentiero della vita,+ gioia piena alla tua presenza,* dolcezza senza fine alla tua destra. R.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Gàlati
Gal 5,1.13-18
Fratelli, Cristo ci ha liberati per la libertà! State dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù. Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Che questa libertà non divenga però un pretesto per la carne; mediante l’amore siate invece a servizio gli uni degli altri. Tutta la Legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: «Amerai il tuo prossimo come te stesso». Ma se vi mordete e vi divorate a vicenda, badate almeno di non distruggervi del tutto gli uni gli altri! Vi dico dunque: camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare il desiderio della carne. La carne infatti ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; queste cose si oppongono a vicenda, sicché voi non fate quello che vorreste. Ma se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete sotto la Legge.
Parola di Dio.
Rendiamo grazie a Dio
Alleluia, alleluia!
Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta: tu hai parole di vita eterna.
Alleluia.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 9,51-62
Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé.
Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E si misero in cammino verso un altro villaggio.
Mentre camminavano per la strada, un tale gli disse: «Ti seguirò dovunque tu vada». E Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». A un altro disse: «Seguimi». E costui rispose: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Gli replicò: «Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu invece va’ e annuncia il regno di Dio». Un altro disse: «Ti seguirò, Signore; prima però lascia che io mi congedi da quelli di casa mia». Ma Gesù gli rispose: «Nessuno che mette mano all’aratro e poi si volge indietro, è adatto per il regno di Dio».
Parola del Signore.
Lode a te o Cristo
Professione di fede
(insieme) Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, mori e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine. Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una santa cattolica e apostolica. Professo un solo Battesimo per il perdono dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen.
Mistero della fede
Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua resurrezione nell’attesa della tua venuta.
Canto di comunione
Tu sei la mia vita, altro io non ho. / Tu sei la mia strada, la mia verità. / Nella Tua parola io camminerò / finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai. / Non avrò paura, sai, se Tu sei con me. / Io ti prego: resta con me.
Credo in Te, Signore, nato da Maria, / Figlio Eterno e Santo, uomo come noi, / morto per amore, vivo in mezzo a noi, / una cosa sola con il Padre e con i Tuoi. / Fino a quando io lo so, Tu ritornerai / per aprirci il regno di Dio.
Tu sei la mia forza, altro io non ho. / Tu sei la mia pace, la mia libertà. / Niente nella vita ci separerà, / so che la Tua mano forte non mi lascerà. / So che da ogni male Tu mi libererai, / e nel Tuo perdono vivrò.
Padre della vita, noi crediamo in Te. / Figlio Salvatore, noi speriamo in Te. / Spirito d'Amore, vieni in mezzo a noi, / Tu da mille strade ci raduni in unità, / e per mille strade, poi, dove Tu vorrai, / noi saremo il seme di Dio.
Canto finale
Rit. Ti seguirò, ti seguirò o Signore
e nella Tua strada camminerò.
Ti seguirò, nella via dell’amore e donerò al mondo la vita. Rit
Ti seguirò, nella via del dolore e la Tua croce ci salverà. Rit
Ti seguirò, nella via della gioia
e la Tua luce ci guiderà. Rit
Da domenica 3 luglio COMPRESA
viene tolta la S. Messa delle 9.30!!!!
Fino a nuovo ordine le Ss.Messe festive saranno solo alle 17.30 (vigilia) e 11.00.
➔Proposta di Pellegrinaggio a LOURDES in aereo con U.N.I.T.A.L.S.I. dal 29 agosto al 1 settembre. Informazioni dal Parroco.
N.B. Nel periodo estivo già cominciato NON si svolgeranno attività ed incontri parrocchiali soliti, che riprenderanno a settembre-ottobre
ANCHE LA RACCOLTA DI INDUMENTI VIENE SOSPESA….quindi non depositate sacchi e/o scatoloni di roba davanti agli ingressi degli edifici parrocchiali!!!!!
Ricordati del “CESTO della Solidarietà” Puoi contribuire anche con offerte direttamente al Parroco o al Diacono
Per l’EMERGENZA UCRAINA si può contribuire con bonifico a:
Arcidiocesi di Bologna - Caritas diocesana
IBAN: IT94U0538702400000001449308 Causale: “Europa/Ucraina”
17:30