Carissimi Parrocchiani …

di don Carlo Govoni

 

Come tradizione, nell'ultima settimana di Settembre la nostra Comunità celebra le QUARANTORE. Perciò, da venerdì 23 fino alla Domenica 25 settembre, il SS. Sacramento sarà esposto all'adorazione dei fedeli, per diverse ore al giorno.

In particolare, il primo giorno, venerdì, con l’Ora di Adorazione Comunitaria delle ore 21, daremo per così dire, “l’impronta” dell’argomento sul quale meditare quest’anno: “Siamo venuti per adorarlo”. Per la meditazione ci saranno di aiuto le parole dei due Papi (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) che, in maniera singolare, sono stati ‘presenti’ e hanno spiritualmente guidato la Giornata Mondiale della Gioventù a Colonia, tutta improntata, nell’Anno Eucaristico straordinario, sul significato dell’Adorazione eucaristica.

Nei giorni successivi, il Santissimo sarà sempre esposto a partire dalle ore 8,30 e, durante la giornata, si alterneranno, oltre alle singole persone e all’Azione Cattolica che garantiranno una costante e dignitosa presenza davanti al Santissimo, vari gruppi (Carità, Famiglia, Post Cresima, ecc.) che predisporranno un’ora di adorazione specifica per il gruppo. Il calendario sarà esposto in Chiesa nei prossimi giorni.

Il periodo storico nel quale viviamo, essendo sempre più pervaso da un’intensa e diffusa cultura  materialista, ha bisogno di tornare alle cose dello spirito e cosa c’è di meglio che cercare questo nutrimento salutare pregando e adorando Gesù Sacramento?

 

A questo scopo, propongo di leggere attentamente la storia delle Quarantore, storia che proseguiremo a pubblicare a puntate nei prossimi Bollettini, come degna conclusione del solenne Anno eucaristico indetto da Giovanni Paolo II e che terminerà il prossimo ottobre.

Ricordo che durante le Quarantore è possibile ottenere l’indulgenza plenaria alle solite condizioni: confessione, comunione, Pater Ave e Gloria, e il Credo pregando secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.

Prego Gesù Eucaristia che illumini le anime di tutti i Parrocchiani … di buona volontà, affinché questo anno eucaristico, che abbiamo onorato anche con la solenne esposizione del Santissimo, ogni prima domenica del mese, oltre al venerdì, possa portare i frutti che il compianto Santo Padre aveva auspicato,